Un quadrangolare organizzato da Enzo Brusca, tecnico della squadra locale Hotel S. Lucia. Al primo posto la formazione palermitana della Farmacia Caronna. Il torneo dedicato ai due ragazzi che nel lontano 1997 furono travolti dalle onde del mare.
Un minuto di silenzio, in memoria di “Luigi e Francesco” i bambini che mai sono stati dimenticati dalla città di Cefalù, quindi parte il torneo tra gli applausi del pubblico e degli atleti tutti, in campo e fuori campo.
Campionato Europeo Rally Autostoriche FIA – Trofeo Coppa CSAI Rally Autostoriche (26 ottobre 2008)
Ottima prestazione dei cefaludesi a questa nona edizione dell’ Historic Rally Città di Cefalùorganizzato dal Team Palikè di Palermo guidato dall’infaticabile Nicola Cirrito.
È l’equipaggio Runfola M. – Runfola A. (foto accanto a sinistra) su Porsche 911 primo classificato del Gruppo 2 che con il tempo di 1h 13’ 03” si aggiudica anche la coppa per i più veloci in assoluto (premio simbolico poichè per le competizioni storiche non esiste un albo d’oro per i vincitori assoluti, ma ognuno lo è per il proprio raggruppamento).
“Kefa…magia a cavallo” è una manifestazione sportiva equestre nata da un’iniziativa congiunta tra la Horses Planet di Cefalù presieduta dalla giovanissima Ilenia Daino in collaborazione con la Lega Attività Equestri e I Gattopardi di Castelbuono.
Partito domenica 05 ottobre 2008 presso il lungomare G. Giardina, il 2° trofeo amatoriale di karting Città di Cefalù organizzato da Francesco D’Anna della Kefamotorsports e Gaspare Pollicino, noto cefaludese appassionato di kart, in collaborazione con il Motor Sport Club di Castelbuono e la Lemon Kart Racing Team. Grande, come sempre è stata la presenza del pubblico, a riscaldare quella mattinata autunnale caratterizzata dal freddo.
Eravamo abituati ad attenderla per la seconda domenica di settembre.
Era ormai un appuntamento fisso, solito e consolidato.
Eravamo disposti anche a marinare la scuola pur di assistere a verifiche e prove di qualificazione.
Era l’unica... a potersi fregiare del titolo di campionato europeo della montagna.
Stiamo parlando di un mito mai tramontato che ha accompagnato i nostri anni più belli, fin quando, ben oltre quindici anni fa, la stessa fu interrotta.
Non è bastata una meritata quanto sofferta vittoria in casa per le ragazze del Costaverde Volley di Cefalù, e la Coppa Italia sfuma dai pensieri delle cefaludesi per passare tra i sogni del Ribera di Agrigento.
Sconfitte all’andata per 3-1, le nostre ragazze capitanate dalla Trentacoste affrontano le girgentine domenica 14settembre in casa, nel campo della palestra della scuola media Rosario Porpora a Cefalù, causa l’inagibilità del campo ufficiale di gara del palageodetico di via Aldo Moro,
Dario La Martina si conferma anche quest’anno campione regionale di MTB Marathon. Il titolo è arrivato all’ultima gara disputatasi a Montalbano il 14 settembre 2008 .
Mancato per un soffio il titolo più importante, quello di campione italiano, avendo disputato una gara in meno e nonostante si sia sempre classificato prima del neo campione italiano ai vari appuntamenti competitivi
Si è tenuta nella serata di venerdì 12 settembre 2008, presso l’hotel Costaverde di Cefalù, la presentazione della nuova squadra di volley femminile, denominata “Costaverde Volley” che per conto della Kefavolley cefalù, presieduta da Salvo Di Giorgio, disputerà il non lontano campionato nazionale di B2.
È il marocchino Kisri Rachid(pettorale n. 4) a volare come il vento verso il traguardo dei 10 km fermando il cronometro prima della mezz’ora aggiudicandosi a buon merito questa 9a edizione Notturna del Giro Podistico Internazionale di Sant’Ambrogio (frazione di Cefalù), di domenica 17 agosto 2008, con un tempo di 29’20”.
In questo modo il giovane 19enne cefaludese, Nino Papa (foto accanto a sinistra) si dirige verso la bandiera del Santissimo Salvatore per staccarla dall’estremità del palo (‘ntinna) cui è fissata, aggiudicandosi questa 226a edizione della ‘ntinna a mari 2008, di oggi 6 agosto ’08 a Cefalù. Pochi ma convinti istanti di concentrazione precedono una partenza decisa e diretta che consentono, al più giovane tra i concorrenti (classe 1989), di correre spedito verso la vittoria.
La Cefalù – Agrigento, seconda tappa del Giro d’Italia dedicata ad Andrea Camilleri e Calogero Montante (11 maggio 2008)
Ci siamo! È arrivato il momento tanto atteso! La carovana più lunga d’Italia investe anche Cefalù che subito si colora di rosa tra festoni e striscioni inneggianti al Giro. Una passione straordinaria e una grande gratitudine sono le premesse che inducono la più grande testata giornalistica sportiva del settore, La Gazzetta dello Sport, e RCS Sport, promotori e organizzatori del 91° Giro d’Italia, a dedicare la seconda tappa, la Cefalù–Agrigento di domenica 11 maggio 2008, a due siciliani di spicco, Calogero Montante e Andrea Camilleri.
2° raduno mondiale della Vespa (24-27 aprile 2008)
È con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Cefalù, Giuseppe Guercio, che alle ore 19.00 di quest’ oggi 24 aprile 2008 si da il via ufficiale al secondo raduno mondiale della vespa, il “Vespa World Days” promosso dalla StratosDmc, quest’anno facente capo a Cefalù. Circa 1500 gli iscritti provenienti da 15 nazionalità diverse per 3 continenti.
Tra contestazioni e manifestazioni di dissenso per le repressioni cinesi in Tibet, è stata accesa oggi lunedì24 marzo 2008, la “Fiamma Olimpica” dei Giochi della XXIX Olimpiade (Beijing 2008) che in questa edizione si terranno a Pechino (Beijing), in Cina, dall’ 8 al 24 agosto 2008.
Si prevede che a partecipare vi siano circa 11500 atleti (119 per l’Italia), provenienti da tutti e 5 i continenti per 204 nazionalità diverse, che si contenderanno il medagliere olimpico.
La cerimonia, svoltasi nel sito archeologico dell’antica Olimpia a 320 km da Atene, in Grecia, è stata oggetto di vive contestazioni da parte di alcuni dissenzienti
Una fiumara di gente quella che si è riversata sulle strade della capitale il 16 marzo 2008 con l’avvio della 14a maratona della città di Roma, ma altrettante sono le cifre che sono state fornite dai giornali in merito all’evento.
Per fare un po di chiarezza fra i tanti numeri distinguiamo innanzitutto la “maratona” vera e propria quella riservata ai professionisti che ha visto circa 11000 partenti su circa 15000 iscritti, dalla “stracittadina” (fun run) corsa per divertimento di soli 4 km e aperta a tutti, per dire “c’ero anch’io”
Giuliano Minutella tre volte campione (17 febbraio 2008)
Partito stamattina domenica 17 febbraio 2008 sul lungomare di Cefalù il terzo cross day amatoriale organizzato dal Motoclub Cefalubikers che ancora una volta vuol regalare al pubblico cefaludese una giornata all’insegna del divertimento tra sport e motori.
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.