17.01.2012- A completare il lavoro di ricerca su uno dei personaggi di spicco del panorama sportivo cefaludese l'incontro-intervista del 16 gennaio 2012 con Francesco Glorioso, detto Ciccio l'olimpionico, colui che nel '64 partecipò alla XVIII edizione dei giochi olimpici di Tokyo nella specialità del canottaggio per l' otto con (con timoniere maschile). In esclusiva anche alcune foto del campione.
leggilo tutto sulla sezione glorie cefaludesi alla voce Francesco Glorioso
la tradizionale n'tinna a mari di Cefalù (di Franco Turdo)
15.01.2012- La 'Ntinna a mari è un gioco tradizionale che attira numerosi turisti, che si svolge a Cefalù, in Sicilia, durante il mese di agosto, in particolare nell'ultimo giorno dei festeggiamenti della festa del Santissimo Salvatore.
15.01.2012- “Le Radici e le Pietre”. Studi (e altro) su Cefalù antica, Lorenzo Misuraca Editore, è un’opera tutta “made in Cefalù”:
si tratta del secondo libro del prof. Antonio Franco docente di Latino e Greco del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù e da alcuni anni Cultore di Storia Antica presso la Facoltà di Lettere di Palermo, che ha già al suo attivo una monografia sulla Sicilia antica e numerose altre pubblicazioni accademiche.
Presentazione del nuovo libro di A. Franco (22 gennaio 2012)
14.01.2012-
Interverranno:
Prof.ssa Piera Anello, Docente ordinario Università di Palermo
Prof. Roberto Sammartano, Docente associato Università di Palermo
Prof. Daniele Tumminello Dottorando di ricerca Università di palermo
Domenica 22 gennaio 2012 ore 17.30
Sala delle Capriate, Municipio di Cefalù – Piazza Duomo
Ad oggi 12 gennaio 2012 Cefalusportevents compie il suo primo mese di attività. I numeri parlano bene (761 visitatori unici), ma dopo il boom iniziale ci vuole continuità.
(All'interno i dati completi degli accessi tratti da Google Analytics nel periodo dal 12 dicembre 2011 a ieri 11 gennaio 2012)
11.01.2011- Domenica 22 gennaio al Palasport Marzio Tricoli di c.da Ogliastrillo a Cefalù si terrà il 1° Trofeo di danza organizzato dall'Agari Coreuò dei M° Pina e Cosimo Palumbo, "Memorial Salvatore Scicolone".
07.01.2012- Apprendiamo dal comitato organizzatore che il bizzarro evento relativo alla “corsa della befana” in programma ieri 6 gennaio a Lascari è stato posticipato a domani 8 gennaio dalle 9.30 alle 11.00 causa le cattive condizioni meteo che ne hanno pregiudicato lo svolgimento nella giornata di ieri. Auspicandosi una fattiva ed allegra partecipazione tra pubblico e concorrenti, il comitato rinnova l’invito a prendere parte alla manifestazione.
05.01.2012- Inizio ore 20:00 del 7 gennaio presso la centrale piazza di Sant'Ambrogio ("chiana chiesa") con la Tombola per bambini e a seguire tombola per tutti.
1^ gara di motosega,
balli in piazza con Geraldina & Tony Animazione, degustazione di pasta con salsiccia, panino con ricotta fresca, panino con porchetta, cannolicchi e da bere vino rosè.
(Organizzazione: club S.Ambrogio in vespa & Pro loco Sant'Ambrogio)
02.01.2012- “La Befana vien correndo” è la prima edizione di questa originale corsa non competitiva aperta a tutti all’insegna del divertimento e dell’allegria.
Alla gara possono partecipare indistintamente sia donne che uomini, sia grandi che piccini. Premi differenziati verranno assegnati al primo adulto classificato, al primo bambino, alla prima bambina, oltre ad un premio speciale che verrà conferito alla maschera più originale (indistintamente dal sesso e dall’età).
23.12.2011- Torna la consueta festa di fine anno organizzata dalla comunità di S. Ambrogio (club S. Ambrogio in vespa) con la quale gli ambrosiani sono soliti regalare i propri auguri il penultimo dell'anno.
Anche quest'anno il tabellone si presenta ricco di eventi, capace di accontentare tanto gli adulti quanto i bambini, ma ciò che conta e che tutto è fatto all'insegna del buon gusto e del divertimento:
Contributo fotografico a: diamo un cuore alla notte
20.12.2011-Dalla Delegazione di Cefalù della Lega Navale Italiana ci giungono ulteriori informazioni sulla presenza all'evento "diamo un cuore alla notte" organizzazto dai giovani dell'Agorà sabato 17 dicembre alla corte delle stelle con annessa documentazione fotografica (a integrazione dell'articolo precedente di cui al link https://www.cefalusportevents.it/node/176)
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.