22.06.2012- Resoconto contabile della manifestazione di domenica scorsa 17 giugno (giornata ecologica denominata: sopra e sotto il mare) comprensivo di entrate ed uscite sostenute dalle associazioni che si sono autotassate.
21.06.2012- Questa sera alle ore 20.30 presso la sede del Cai - Agesci via alle falde, Cefalù (ex collocamento sotto la Rocca) si terrà una riunione tra tutte le associazioni cefaludesi per un resoconto sulla giornata ecologica di domenica 17 giugno.
20.06.2012- Nel 2008 nel corso di una Prova Speciale del 24° Rally della Lanterna, Genova, un incidente del tutto simile a quello del navigatore gallese Roberts avvenuto nella 96° Targa Florio accadde anche al pilota cefaludese Marco Runfola ma con esiti decisamente opposti
19.06.2012- Ritorna l’appuntamento dell’estate! Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione CefaluBasketCamp raddoppia il suo impegno: oltre alla settimana dedicata al basket, parte il 1° Cefalù Futbol Camp.
Proiezione di documentari storici (19 giugno 2012)
18.06.2012- Vincenzo Di Fatta in collaborazione con Franco Turdo regaleranno un'altra giornata dedicata alla cultura ai cefaludesi con una proiezione gratuita al Cinema Di Francesca, c.so Ruggero, Cefalù. La Cefalù-Gibilmanna, Tornatore, il nostro mare e tanto altro nella giornata di
17.06.2012- Il nostro viaggio documentario sulla giornata di oggi si chiude in piazza Duomo con i saluti del Sindaco Lapunzina e il brindisi finale. Cefalusportevents ha cercato di documentare quanto possibile, certo è che le zone di assegnazione erano davvero tante, come tante sono state le asociazioni coinvolte in questa seconda edizione.
17.06.2012- In piazza Duomo ci si è presi cura della scalinata dell'imponente Cattedrale di Ruggero II, ma essendoci ben poco da pulire si è voluto dare un tocco di vernice qua e la.
17.06.2012- La pulizia dei fondali si è tenuta nei pressi della scogliera della marina, il vecchio porto di Cefalù.
Qui abbiamo incontrato muniti di tuta da sub alcuni esponenti del gruppo Kefa nuoto, tra cui Cosimo Rinaudo e alcuni sub del gruppo Agesci, tra cui Antonio Fatta e Cristina Gargano, e altri volontari tra cui tanti bambini tra Agesci e Kefa in blu e lega navale circolo di Cefalù
17.06.2012- Della Rocca se sono occupate diverse associazioni: alle pendici erano impegnati un gruppo misto tra ragazze e ragazzi del Team Enduro Cefalù i quali hanno accolto a braccia aperte l'arrivo di Cefalùsportevents. Più in su Legambiente insieme all'ass. Fuori Orario
17.06.2012- Questa mattina all'incirca in centocinquanta, per 30 associazioni, erano presenti all'appuntamento in piazza Garibaldi alle 8.15 per dar via alla giornata ecologica promossa dal Cai-Agesci.
(Nella foto il Sindaco Lapunzina intervistato da un inviato del TGS)
Termini Imerese, 16 giugno 2012. La 96° Targa Florio ha premiato l’equipaggio formato dai cechi Jan Kopecky e Pavel Dresler, con una vittoria di misura – meno di un secondo – sul leader dell’IRC, il norvegese Andreas Mikkelsen.
Per l’Historic Rally Targa Florio, quinta prova del Campionato Italiano Autostoriche Rally, successo della Porsche 911 dei palermitani “Gordon”-Cicero con l’esiguo vantaggio di 3”7 sulla vetture gemella di Savioli-Failla.
Cefalù, 16 giugno 2012. Nel corso della prima prova speciale della seconda tappa della 96° Targa Florio, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto la Peugeot 207 n. 15 dell’equipaggio composto dall’irlandese Craig Breen e dal gallese Gareth Roberts.
15.06.2012- Alcomando, dopo le 7 prove speciali della prima Tappa, si trovano i norvegesi Andreas Mikkelsen ed Ola Floene, del Team Skoda UK, seguiti dalla vettura del Team ufficiale ceco, condotta da Jan Kopecky, staccata di 4”5.
10° posto per il cefaludese Marco Runfola in coppia con Lo Neri Giovanni su Peugeot 207 S2000.
15.06.2012 Marco Runfola: «Ieri sera abbiamo dovuto sostituire il differenziale posteriore. Problema risolto, ma adesso mi trovo a ripartire praticamente da zero, con una vettura completamente diversa da quella che avevo guidato nello shakedown». all'interno aggiunti i tempi delle prime tre prove speciali
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.