04.08.2012- E' Sullo splendido scenario di piazza duomo dominata dall'imponente cattedrale di Ruggero II che sfilano distintamente 7 tra le più belle modelle cefaludesi.
04.08.2012- Al via domani mattina, alle ore 10,30, il VI Memorial “Gli Eroi del Mare”. La manifestazione di nuoto è inserita all’interno dei festeggiamenti in onore del SS. Salvatore patrono della Città di Cefalù.
03.08.2012-Sei un artista? Un artigiano? Hai una band? Vuoi esibire la tua creatività a Cefalù in occasione di Sherbeth, Festival Internazionale del Gelato Artigianale, dal 6 al 9 settembre? Scrivi a info@sherbethfestival o collegati al sito www.sherbethfestival.it
03.08.2012- Programma della festa di VENERDI’ 3 AGOSTO 2012
ore 19,00 BASILICA CATTEDRALE Concerto in memoria di SALVATORE CICERO.
ore 21,30 PIAZZA DUOMO - RICAMARTE -CREATIVIT à AL FEMMINILE SFILATA DI MODA E ACCESSORI
ore 21,30 LUNGOMARE G. GIARDINA - KEF’ART FESTIVAL Arte e musica in libertà
ore 23,00 LUNGOMARE G. GIARDINA - Ipercussonici live
03.08.2012- Anche quest'anno la manifestazione più tradizionale e antica del nostro paese prenderà il via come ogni anno il 6 agosto (tempo permettendo)
30.07.2012- Il Comitato Festeggiamenti SS. Salvatore, ha programmato, nell'ambito della festa, un momento ludico dedicato ai bambini, dal titolo: “Bimbi in Festa", con lo svolgimento di una “Caccia al tesoro”
Arte e musica in libertà dal 28 lug al 12 ago 2012
27.07.2012- Il Kef’Art Festival – Arte e Musica in Libertà, a cura dell’associazione culturale FuoriOrario, con il patrocinio del comune di Cefalù e promosso dall’Università degli Studi di Palermo, giunge alla sua quinta edizione con un programma sempre più ricco che ha lo scopo di coinvolgere tutte le fasce d’età dai più piccoli ai giovani e agli adulti.
27.07.2012- Il 29 settembre del 1968 alle ore 10.00 il braccio dell'allora sindaco di Cefalù, Nino Vazzana, abbassando il tricolore dava il via ufficialmente alla prima edizione della cronoscalata Cefalù-Gibilmanna,
26.07.2012- La presentazione del libro avverrà martedì 31 luglio 2012 ore 19.00 presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù cui sarà presente lo stesso autore, il barone Pino Spinosa (nella foto), Patron della corsa per ben 25 anni.
26.07.2012- Un altro passo avanti è stato compiuto verso la realizzazione del Rally Ronde Scicolone, prima edizione voluto da Antonella, presidentessa dell'omonima fondazione Scicolone e promotrice da qualche tempo a questa parte di molteplici iniziative in campo sportivo e culturale.
22.07.2012- Consiste in una Traversata dalla punta Santa Lucia alla battigia del molo della vecchia marina, per un tragitto di 1 miglio marino (1852 m). All'interno ulteriori dettagli e la scheda di Iscrizione.
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.