08.08.2012- Piatto tipico di Cefalù (PA), che viene preparato nel periodo tra la festa del Santo Patrono Santissimo Salvatore, dal 4 al 6 di Agosto e Ferragosto.
In siciliano "tajanu" o "tianu" vuol dire "tegame", infatti anticamente questo piatto veniva fatto cuocere (dopo la scolatura della pasta) in un grande e capiente tegame di coccio, sul fuoco.
08.08.2012- Organizzato dal centro di cultura Polis kephaloidion, l'evento si svolgerà a Cefalù l'11 ed il 12 agosto in via Giovanni Amendola a partire dalle 19.30
07.08.2012- Un percorso di circa 10 Km, che si può effettuare sia a nuoto che in canoa, barche a vela o pedalò. I partecipanti non hanno nessun vincolo di distanza da percorrere,
07.08.2012- Servizio fotografico premiazione VI memorial "gli eroi del mare" organizzato da Cefalù Doc e gruppo nuoto kepha (traversata del golfo da Santa Lucia al Molo di Cefalù per un totale di circa 1850 mt equivalenti a 1 miglio marino). Gara del 5 agosto 2012.
06.08.2012- il video dell'arrivo del vincitore assoluto Nicola Di Marco con al seguito la vincitrice della sezione femminile Daniela Martorana. Entrambe riconfermano il podio dello scorso anno. Per Nicola invece è tripletta avendo vinto anche l'edizione del 2010.
05.08.2012- Si è conclusa con la vittoria (tripletta) di Nicola Di Marco questa 6° edizione de "gli eroi del mare" organizzata dalla cefalù Doc con il supporto del gruppo Nuoto Kepha. Ancora Daniela Martorana per la sezione femminile (doppietta)
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.