26.08.2012- L'evento si è concluso con la consegna di un attestato a Franco Turdo e Peppe Saja, rispettivamente regista e protagonista del film Maricchia, da parte di Manlio Peri vice presidente della Fondazione Mandralisca,
26.08.2012- Incorporati nei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata, presso la Parrocchia di contrada Ferla la degustazione avrà luogo questa sera alle ore 16.45, cui seguirà alle 17:00 il tradizionale gioco delle pignate.
26.08.2012- Mostra oggetti e foto d'epoca, proiezione di filmati a cura di Franco Turdo, Concerto degli Apaches, alla Corte delle Stelle, corso Ruggero a partire dalle ore 18:00, Cefalù
25.08.2012- Il pluripremiato regista cefaludese Franco Turdo non possiede il dono dell'ambiguità. La sera del 25 agosto 2012 (questa sera) non potrà assistere al cerimoniale di assegnazione del premio di giornalismo "Città di Cefalù" alla Dafne perchè impegnato a presenziare...
Nella stessa serata commedia della compagnia teatrale ''L'Armonia" - 25 agosto 2012
24.08.2012- Sabato 25 agosto non perderti il fascino irresistibile del pane casereccio preparato alla siciliana condito con olio ed origano nell'originale Sagra du pani cunzatu in occasione dei festeggiamenti di Maria SS Addolorata nella Parrocchia della Ferla.
24.08.2012- Tantissimi giochi e divertimenti sono previsti per i festeggiamenti della Solennità di Maria SS. Addolorata, Parrocchia sita in contrada Ferla, dove nella giornata del 25 agosto sisvolgeranno giochi per tutte le età
23.08.2012- Si informano i lettori di cefalusportevents che nel prossimo numero della rivista mensile specialistica sportiva "Siciliamotori" uscirà un articolo sul libro del barone Pino Spinosa "C'era una volta la Cefalù-Gibilmanna"
22.08.2012- Il Comitato Festeggiamenti SS. Salvatore, con il Patrocinio del Comune di Cefalù - Assessorato alla Cultura - presenta “ Siciliana…mente, un modo di pensare l’arte, la cultura, la musica, la moda” .
21.08.2012- Coppa SS. Maria Addolorata incorporato nell'omonimo programma di festeggiamenti. Giovedì 23 agosto ore 20.30 le eliminatorie, Venerdì 24 agosto ore 20.30 le finali.
20.08.2012- Una notizia trapelata da indiscrezioni giornalistiche svela che molto presto a Cefalù il panorama calcistico (calcio a 11) aprirà gli orizzonti ad una nuova società sportiva cefaludese.
19.08.2012- A parlarcene sono i due organizzatori intervistati sul posto, Filippo Serio della Pro Loco Sant’Ambrogio e Pino D’Avola del Club Sant’Ambrogio in Vespa (presidenti delle rispettive associazioni).
La serata è stata un successo. La piazza del borgo è stata addobbata a festa dove il rosa è stato il colore dominante. Ad aprire la serata è stato, come da programma, il chitarrista Buzzurro, accompagnato da Giuseppe Milici con la sua armonica a bocca. (nella foto il direttivo del club)
--------------------------------------------------------------------18.08.2012- Venerdi 24 Agosto ritorna l'evento più atteso dell'anno...3º FACEBOOK PARTY CEFALÙ @ Delirio Disco CefalùINGRESSO OMAGGIO------------------------------------------------------------
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.