21.02.2015- Domani la città di Cefalù sarà protagonista, assieme a Montalbano Elicona, della trasmissione "Kilimangiaro" su RAI3 per l'elezione del Borgo dei Borghi:
18.09.2014- La Parrocchia Spirito Santo in collaborazione con il circolo Scacchistico Cefaludese,organizza un torneo dimostrativo di scacchi con lo scopo di
28.08.2014- "CRESCERE SANI DIVERTENDOSI" con questo slogan la Polisportiva Murialdo ci comunica l'apertura delle attività ludico sportive che, presso l'Oratorio Murialdo dei padri Giuseppini, aprirà le sue porte ai tanti giovani cefaludesi a partire dal mese di settembre.
26.02.2014- In occasione della 44ª Giornata Mondiale della Terra che si terrà il 22 aprile, la più grande manifestazione ambientale internazionale in cui si celebra il pianeta e se ne promuove la salvaguardia, si svolgerà a Cefalù la seconda edizione di EARTH DAY
22.10.2013- "Desidero ringraziare tutti i volontari che hanno partecipato attivamente all'iniziativa, organizzata dal Comune di Cefalù, i quali hanno contribuito, con un gesto concreto, ad una occasione di sensibilizzazione ambientale"
18.10.2013- Domenica 20 ottobre il Comune di Cefalù organizza una seconda Mattinata Ecologica, che segue quella sul Parco della Rocca del 29 settembre, al fine di proseguire sia con la sensibilizzazione sulla tutela dell'ambiente per promuovere una nuova coscienza ecologica.
La Mattinata Ecologica si svolgerà suddividendo i partecipanti in tre gruppi:
28.09.2013- Domenica 29 settembre il Comune di Cefalù organizza una iniziativa a favore dell’ambiente dedicata al parco storico, archeologico e naturalistico della Rocca.
11.09.2013- Nell'ambito dei festeggiamenti che partiranno domani in onore di Maria SS. addolorata al molo, si preannunciano le due prime manifestazioni che si terranno in serata: il torneo di briscola e la degustazione di fichi d'india continua...
06.08.2013- Tra i più giovani concorrenti della 'ntinna, Nino Papa è per la quarta volta il vincitore della tradizionale gara sul palo tenutasi sullo specchio d'acqua della marina di Cefalù (231° edizione 2013).
10.06.2013- Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento con la "giornata ecologica". i giovani hanno dimostrato grande sensibilità ma soprattutto l'hanno vissuta come una grande festa alla stregua di una escursione seppur chiusa tra le mura della propria città.
06.06.2013- Domenica 9 giugno 2013 parte la giornata ecologica sopra e sotto il mare organizzata da CaI e Agesci Cefalù con il patrocinio del Comune di Cefalù. Questa sera, invece, alle 20.30 si terrà l'ultimo incontro preparatorio tra le associazioni.
03.06.2013- Giovedi 6 giugno si terrà il quarto ed ultimo incontro preparatorio alla giornata ecologica 2013 che si terrà domenica 9 giugno (l'8 giugno per alcune scolaresche).
21.05.2013- Circa 20 associazioni hanno dato la propria disponibilità alla giornata ecologica proposta dal CAI sez. di Cefalù & AGESCI Gruppo Scout cefaludese. La novità di quest'anno però è la partecipazione delle scuole.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.