07.01.2012- Apprendiamo dal comitato organizzatore che il bizzarro evento relativo alla “corsa della befana” in programma ieri 6 gennaio a Lascari è stato posticipato a domani 8 gennaio dalle 9.30 alle 11.00 causa le cattive condizioni meteo che ne hanno pregiudicato lo svolgimento nella giornata di ieri. Auspicandosi una fattiva ed allegra partecipazione tra pubblico e concorrenti, il comitato rinnova l’invito a prendere parte alla manifestazione.
02.01.2012- “La Befana vien correndo” è la prima edizione di questa originale corsa non competitiva aperta a tutti all’insegna del divertimento e dell’allegria.
Alla gara possono partecipare indistintamente sia donne che uomini, sia grandi che piccini. Premi differenziati verranno assegnati al primo adulto classificato, al primo bambino, alla prima bambina, oltre ad un premio speciale che verrà conferito alla maschera più originale (indistintamente dal sesso e dall’età).
È grande festa all’Eurogames per questo secondo torneo voluto dall’organizzatore Claudio Dongarrà ideatore del Trofeo che verrà assegnato a quel concorrente che si aggiudicherà tre edizioni anche non consecutive.
E cosi dopo il giovane Lo Varco (vincitore del 1° torneo) è il seniores Mimmo Papa ad appuntare il suo nome sull’albo dei vincitori e dei contendenti al Trofeo, ambita meta di questo percorso.
Si è concluso domenica22 maggio il torneo di biliardo organizzato da Claudio Dongarrà e Maranto Sebastiano presso l’Eurogames di Cefalù (EGV Center).
Nel ringraziare tutti i partecipanti gli organizzatori hanno, nel corso della premiazione, proceduto al taglio della torta offrendola a tutti i concorrenti, ognuno dei quali ha comunque ricevuto un ricordo (medaglia) oltre a coppe e targhe consegnate ai primi 4 classificati.
Banda musicale, tombola, albero della cuccagna (“Palo”), cardi in pastella, crespelle (volgarmente dette “sfinci”), serata danzante ed un paio d’adozioni a distanza è stato il bilancio di una serata passata in armonia a S. Ambrogio l’ultima domenica del 2008. Un’iniziativa voluta da Peppe Cinquegrani, che supportato dal dinamico staff dell’Ambrosiana è riuscito a dare vita ad una serata ricca di attrazioni ed intense emozioni.
In questo modo il giovane 19enne cefaludese, Nino Papa (foto accanto a sinistra) si dirige verso la bandiera del Santissimo Salvatore per staccarla dall’estremità del palo (‘ntinna) cui è fissata, aggiudicandosi questa 226a edizione della ‘ntinna a mari 2008, di oggi 6 agosto ’08 a Cefalù. Pochi ma convinti istanti di concentrazione precedono una partenza decisa e diretta che consentono, al più giovane tra i concorrenti (classe 1989), di correre spedito verso la vittoria.
Finito l’incubo della statale 113 che ha tenuto gli abitanti della borgata asserragliati e in assetto di guerra per ben due mesi, in attesa che l’Amministrazione Comunale sbloccasse la situazione riaprendo la strada principale, S. Ambrogio, la piccola frazione di Cefalù, si rilassa, ritornando a sognare e a far sognare ma soprattutto a divertirsi e a far divertire.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.