È in arrivo la 10a edizione del Giro Podistico Internazionale di Sant’Ambrogio (fraz. di Cefalù) -Trofeo Mastro Nino Incaprera- attesa per il 15 Agosto 2009, Giro che come di consueto si corre in notturno sulla distanza dei 10 km per 10 tornate, con partenza alle ore 22.00 dalla centralissima piazza del paese .
È il marocchino Kisri Rachid(pettorale n. 4) a volare come il vento verso il traguardo dei 10 km fermando il cronometro prima della mezz’ora aggiudicandosi a buon merito questa 9a edizione Notturna del Giro Podistico Internazionale di Sant’Ambrogio (frazione di Cefalù), di domenica 17 agosto 2008, con un tempo di 29’20”.
Una fiumara di gente quella che si è riversata sulle strade della capitale il 16 marzo 2008 con l’avvio della 14a maratona della città di Roma, ma altrettante sono le cifre che sono state fornite dai giornali in merito all’evento.
Per fare un po di chiarezza fra i tanti numeri distinguiamo innanzitutto la “maratona” vera e propria quella riservata ai professionisti che ha visto circa 11000 partenti su circa 15000 iscritti, dalla “stracittadina” (fun run) corsa per divertimento di soli 4 km e aperta a tutti, per dire “c’ero anch’io”
Sport, magia, danza, musica e sangria, e come d'incanto S. Ambrogio si anima in una notte d'agosto di un venerdì 17 di un 2007. La piazza e le sue vie sono subito gremite di gente, ravvicinate dai valori dello sport in un mix d'ingredienti perfettamente amalgamati. Il tradizionale giro podistico della borgata ritorna così per la sua seconda volta consecutiva, dopo lo stop del ‘94 e la ripresa della settima nel 2006.
Anche due cefaludesi all' 82° Giro Podistico internazionale di Castelbuono, manifestazione detta anche "stracastelbuono" o "a curs'e Sant'Anna" così come la intendono gli abitanti del Paese, poichè dedicata alla loro Santa Patrona ed organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese. A rappresentare i colori della cittadina normanna, in quella che è considerata la corsa più antica in Europa (prima ediz. nel 1912) per quanto riguarda questa specialità dell'atletica leggera, sono per la Multisport Cefalù, Francesco Cimino (detto Fransuà) con il pettorale numero 50 (foto) e Domenico Nunnari.
È con questo giro podistico che ritorna l’atletica leggera sulle strade di S. Ambrogio. A riportarla, dopo 12 anni di stop è stata la passione nutrita per lo sport da Giuseppe Cinquegrani Presidente dell’A.S.C. Ambrosiana che in collaborazione con la Multisport Cefalù, e la FIDAL ha reso possibile l’ufficializzazione di questa gara, di cui ne rammentiamo il suo carattere internazionale.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.