21.09.2012- Ritorna la sagra del pesce azzurro. Ad organizzarla l'ass. musicale Santa Cecilia di Cefalù che "di concerto" con l'azienda ittica Perito...
26.08.2012- Incorporati nei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata, presso la Parrocchia di contrada Ferla la degustazione avrà luogo questa sera alle ore 16.45, cui seguirà alle 17:00 il tradizionale gioco delle pignate.
Nella stessa serata commedia della compagnia teatrale ''L'Armonia" - 25 agosto 2012
24.08.2012- Sabato 25 agosto non perderti il fascino irresistibile del pane casereccio preparato alla siciliana condito con olio ed origano nell'originale Sagra du pani cunzatu in occasione dei festeggiamenti di Maria SS Addolorata nella Parrocchia della Ferla.
16.08.2012- Domenica 19 agosto ore 21.00 parte la seconda sagra delle cozze "Perito c'è" che come lo scorso anno si terrà in piazza Cristoforo Colombo, ove è situata la stessa azienda ittica.
16.08.2012- Sagra di prodotti tipici locali, sangria, anguria, musica, gara di ballo a coppie, esibizione di danza da parte di Roberta ed Emanuele (campioni del mondo 2010) serata danzante.
13.08.2012- Mercoledì 15 Agosto 2012 sagra di ferragosto in piazza S.Ambrogio organizzata dal “CLUB S. AMBROGIO IN VESPA” a partire dalle ore 21:00, con degustazione di prodotti tipici, balli e karaoke con Roby D’Antoni.
08.08.2012- Piatto tipico di Cefalù (PA), che viene preparato nel periodo tra la festa del Santo Patrono Santissimo Salvatore, dal 4 al 6 di Agosto e Ferragosto.
In siciliano "tajanu" o "tianu" vuol dire "tegame", infatti anticamente questo piatto veniva fatto cuocere (dopo la scolatura della pasta) in un grande e capiente tegame di coccio, sul fuoco.
08.08.2012- Organizzato dal centro di cultura Polis kephaloidion, l'evento si svolgerà a Cefalù l'11 ed il 12 agosto in via Giovanni Amendola a partire dalle 19.30
Banda musicale, tombola, albero della cuccagna (“Palo”), cardi in pastella, crespelle (volgarmente dette “sfinci”), serata danzante ed un paio d’adozioni a distanza è stato il bilancio di una serata passata in armonia a S. Ambrogio l’ultima domenica del 2008. Un’iniziativa voluta da Peppe Cinquegrani, che supportato dal dinamico staff dell’Ambrosiana è riuscito a dare vita ad una serata ricca di attrazioni ed intense emozioni.
Finito l’incubo della statale 113 che ha tenuto gli abitanti della borgata asserragliati e in assetto di guerra per ben due mesi, in attesa che l’Amministrazione Comunale sbloccasse la situazione riaprendo la strada principale, S. Ambrogio, la piccola frazione di Cefalù, si rilassa, ritornando a sognare e a far sognare ma soprattutto a divertirsi e a far divertire.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.