a settembre il terzo simposio di arte contemporanea e laboratorio
03.07.2016- l’associazione artistica e culturale “Cefalù Città Degli Artisti” ha modificato in alcune parti lo statuto dell'associazione per renderlo più vicino ed immediato alle esigenze degli associati artisti.
03.05.2016- Il Runner Zombie è un gioco di ruolo che si svolge a Campogalliano (MO)il 25 giugno 2016. Gli organizzatori sono un gruppo di “apassionati di attività sportive outdoor, in prevalenza legate alla montagna”.
02.05.2016- Dal 22 al 24 aprile, in occasione della 46ª Giornata Mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale mondiale istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite, che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi ed oltre 20mila associazioni in tutto il mondo, si è svolta a Cefalù la quarta edizione di EARTH DAY,
30.04.2016-La sezione di Cefalù e il gruppo Agesci Cefalù l invitano tutte le associazioni e i cittadini di Cefalù giovedì prossimo 5 maggio 2016 alle ore 20.00 a partecipare ad un incontro preparatorio della giornata ecologica che
22.04.2016- Sul sito istituzionale del Comune di Cefalù e sulla pagina facebook di Earth Day Cefalù, è possibile visionare il programma della manifestazione (in italiano, inglese, francese e tedesco), con
04.04.2016- La quarta edizione di “Earth Day Cefalù”, che si aprirà venerdì 22 aprile e andrà avanti fino a lunedì 25 per un ricco e lungo week end all’insegna della sensibilizzazione ambientale e del ...
30.03.2016- Da quest’anno le Officine Culturali Costanza d’Altavilla, con il suo Presidente Arch. Valeria Piazza, lanciano la campagna per la sensibilizzazione alla donazione di un libro per la Nuova Biblioteca di Cefalù.
14.03.2016- Circa 160 artisti esporranno dal 17 marzo al 26 aprile 2016 al museo Mandralisca di Cefalù nell’ambito della mostra "C'è occhio e occhio", con il patrocinio del Comune di Cefalù e dell’Assessorato regionale ai Beni culturali, ideata dalla Galleria “Il Gabbiano” di La Spezia.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.