25.05.2012- Con la Poesia “il mare…il mare…” il poeta cefaludese Salvo Gugliuzza si aggiudica il premio speciale “Poeti per la Repubblica”
La premiazione ufficiale si svolgerà il 2 giugno prossimo a Montagnareale (Me) nell’ambito delle celebrazioni per il 66° anniversario della Repubblica Italiana scelta dagli elettori il 2 Giugno del 1946.
22.05.2012- Il regista Franco Turdo presenterà il suo nuovo lungometraggio “Maricchia”, Venerdì 25 maggio, alle 18,30, presso il cinema Di Francesca, a Cefalù. L'opera, girata a costo zero, grazie alla collaborazione di tecnici e artisti siciliani, è stata ambientata nel comprensorio madonita ed è integralmente in dialetto. Alla prima sarà presente anche la “scecca Maricchia”, protagonista principale del film.
Cefalù: Cinema Di Francesca - c.so Ruggero,65
Venerdi 25 Maggio ore 19:00 prima proiezione (solo inviti)
Venerdi 25 Maggio ore 21:00 seconda proiezione (ingresso libero)
08.04.2012- Completate domenica 1 aprile le riprese delle ultime scene del lungometraggio di Franco Turdo "Maricchia" la storia di un uomo siciliano degli anni '50 che per una serie di coincidenze si ritrova da un giorno all'altro catapultato nel tempo ai giorni nostri. Un film dai toni esilaranti. (all'interno il video del trailer)
27.03.2012- Giovedì 29 marzo al Pala Ignazio di via Aldo Moro di Cefalù dopo l'incontro di basket dei play off si terrà una menifestazione di solidarietà in favore dei bambini affetti da leucemia e tumori dell'infanzia con una raccolta fondi che sarà interamente devoluta al reparto di Oncoematologia Pediatrica di Palermo.
L'evento sarà curato dalla cefaludese Antonella Gugliuzza.
24.03.2012- Ancora onoreficenze per il cefaludese Salvatore Gugliuzza che continua a mietere successi nel campo della poesia.
Questa mattina a Palermo a Palazzo delle Aquile presso la sala consiliare del Comune nell'ambito del concorso PREMIO INTERNAZIONALE di Lettere ed Arti "Due Sicilie" per la storia e l'identità meridionali organizzato dall'Accademia Internazionale Vesuviana ha ricevuto un meritato Diploma d'onore per la poesia "il mare...il mare..."
01.03.2012- Previsto per sabato 3 marzo il ritorno in Tv del piccolo Pierangelo che nella seconda tornata delle semifinali di Italia's Got Talent si confronterà con i concorrenti ancora in gara.
17.02.2012- Nella Chiesa Madre di Lascari, alla presenza di tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo G. B. Cinà e dei rispettivi docenti, il 16 febbraio 2012 si è tenuta la cerimonia di conferimento della Borsa di Studio intestata a Salvatore Scicolone.inserito video cerimonia di consegna
16.02.2012 -La sig.ra A. Scicolone cefaludese e cittadina onoraria di Lascari (nella foto durante il conferimento della cittadinanza) nonchè presidente dell’omonima fondazione ci porta a conoscenza, attraverso il nostro canale sociale facebook, che nella giornata di mercoledi 16 febbraio 2012 procederà al conferimento di una borsa di studio del valore di 500 € intitolata al perduto fratello Salvatore, a n. 2 studenti meritevoli.
14.02.2012- Martedì 14 febbraio 2012, alle ore 18:00, presso la "Sala delle Capriate" si terrà una conferenza stampa durante la quale si renderanno note le modalità attraverso cui la nostra cittadina sarà promossa all'interno del contesto BIT2012, evento di fondamentale importanza per il settore turistico a livello internazionale.
Durante la conferenza presenteremo il calendario di Cefalù realizzato, in collaborazione con la Pro Loco Sant'Ambrogio, appositamente per l'occasione.
14.02.2012- Martedì, 14 febbraio alle ore 18,00 presso la "Sala delle Capriate" del Comune di Cefalù si terrà una conferenza stampa per comunicare la partecipazione alla BIT di Milano 2012 con la presentazione della rivista " 'a SICILIA" e il marchio d’Area “CEFALÙ CITY” creato dalla Marsala Edizioni, un marchio inserito in un programma per il potenziamento della promozione dell’immagine della città di Cefalù, riservato a tutti gli operatori pubblici e privati.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.