15.10.2013- Parte integrante della cerimonia di apertura, l'inno di mameli, inno nazionale italiano, apre le danze di questo III memorial Pino Giardina, in forma di circuito cittadino.
15.10.2013- 149 kartisti dalla pregriglia si dirigono verso lo schieramento di partenza dove accompagnati dall'inno nazionale si schierano in riga di fronte alle autorità.
14.10.2013- E' Battaglia Salvatore il vincitore assoluto di questo VI Gran Premio di kart, III memorial Pino Giardina. A consegnare il Trofeo è stato Saro Giardina primogenito dello scomparso Pino cui è dedicato il Trofeo.
13.10.2013- Al via del 6° G.P. karting Città di Cefalù l'intervista a cura di Rosario Giordano Aci Sport al testimonial Andrea Montermini pilota di F1.
13.10.2013- BOOM di iscrizioni al G.P. Karting Città di Cefalù. Nella giornata di sabato per le prove libere siamo giunti a 140 iscritti, ed è record per questa manifestazione.
12.10.2013- Li abbiamo lasciati che disegnavano le linee dello start, ma c'era ancora da riportare la griglia di partenza. Lo staff della Cefalù Corse nella serata di venerdì si è dato da fare nel tracciare il circuito, metterlo in sicurezza, transennarlo...
11.10.2013- Si avvicina il VI karting race per la città di Cefalù e noi vogliamo proporvi in anteprima il tracciato del circuito che questa sera verrà allestito da numerosi volontari che con passione e dedizione collaborano con la Cefalu Corse in occasione dell'evento.
dopo gli sport di squadra a rischio gli sport motoristici
08.10.2013- Cosa sta succedendo a Cefalù in campo automobilistico? Se la Targa Florio si è allontanata a Campofelice, adesso si vociferà che salterà anche la Crono Cefalù-Gibilmanna organizzata dall'ass. "I Normanni". E il Rally Ronde Scicolone? Anch'esso è stato, per il momento, rinviato.
08.10.2013- Martedì 15 ottobre p.v., nella ricorrenza del 149° anniversario della morte di Enrico Pirajno Barone di Mandralisca, sarà celebrata una SS. Messa in suffragio alle ore 11,00 presso la Chiesa del Purgatorio.
05.10.2013- L' associazione Nuoto Kepha di Cefalù è lieta di comunicare che dal 15 OTTOBRE inizieranno le attività presso la piscina provinciale di Isnello
Stadio Santa Barbara, Palasport Marzio Tricoli e Palageodetico di via Aldo Moro, sono tra le tre più grandi strutture che ospitano le più significative realtà sportive cefaludesi. tutte sono associate da un comune denominatore:
03.10.2013- Organizzato dai M° Pina e Cosimo Palumbo della scuola di danza Agari Coreùo, il 17 novembre prenderà il via la terza edizione del trofeo di danza che verterà sulle seguenti discipline:
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.